Educazione e natura: ruolo e competenze per un professionista all'aperto
Corso Interuniversitario congiunto con Università della Valle d’Aosta, Università di Parma e Alma Mater-Università di Bologna
DIRETTORE
Monica Guerra
OBIETTIVI
Obiettivi generali del corso sono promuovere competenze specialistiche nel campo dell’educazione naturale essenziali sia per formare il personale di servizi educativi e scolastici impegnati a ripensare contesti di apprendimento ricchi e complessi nei quali educare i bambini, sia per attivare nuovi servizi educativi. Il professionista formato con il Corso "Educazione e natura: ruolo e competenze per un professionista all'aperto" sarà in grado di: progettare contesti di apprendimento e sviluppo finalizzati al recupero di un contatto significativo e continuativo tra bambini/e e natura; svolgere con propria responsabilità attività di educazione naturale in ambiti formali e non formali; ridefinire i contorni del ruolo dell'adulto in una relazione educativa e didattica che abita contesti differenti da quelli abituali.
PROFILO DEL CANDIDATO
Laureati e diplomati universitari di qualsiasi disciplina
PERIODO ATTIVAZIONE
novembre 2020 – giugno 2021
INFO
educazioneenatura@unimib.it
------
ATTENZIONE: ERRATA CORRIGE SCADENZE CORSO DI PERFEZIONAMENTO.
Si comunica che contrariamente a quanto indicato nella SCHEDA TECNICA del bando, le SCADENZE del corso sono le seguenti come da Decreto Rettorale di rettifica allegato:
DOMANDE ENTRO IL 25 SETTEMBRE 2020
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA: 16 ottobre 2020
CHIUSURA IMMATRICOLAZIONI: 26 ottobre 2020
AVVIO MASTER: 7 Novembre 2020
Il n. max di posti disponibili è 45