Implementazione e gestione del supporto ECMO nel paziente con ARDS

DIRETTORE 
Giuseppe Foti 

OBIETTIVI

L'uso dell'ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) nei pazienti con insufficienza respiratoria è aumentato notevolmente negli ultimi anni come risultato dei miglioramenti tecnologici e dell'ottimizzazione della cura dei pazienti.

La formazione teorico-pratica su questi punti specifici, seguendo le raccomandazioni internazionali dell’Extracorporeal Life Support Organization (ELSO), ha un impatto diretto sull'evoluzione dei pazienti con supporto ECMO.

Il corso alternerà lezioni teoriche, casi clinici interattivi, simulazioni on line e scenari teorico pratici inerenti le procedure di incanalamento, la connessione e l’avvio del supporto ECMO, la gestione delle principali complicanze legate al circuito, l’implementazione della postura prona e le procedure per il trasporto del paziente.

PROFILO DEL CANDIDATO 

LM/41 Denominazione - Medicina e Chirurgia, Diploma universitario in Infermieristica. Diploma di Infermiere Professionale. Laurea in Infermieristica. Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)

PERIODO DI ATTIVAZIONE 

I EDIZIONE: 25 Novembre 2022 - 3 Dicembre 2022 (chiusa)

II EDIZIONE: 27 Febbraio - 2 Marzo

NUMERO MIN E MAX POSTI: 8 - 16

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero previsto di 16 iscritti paganti. Gli ulteriori interessati potranno valutare se frequentare una 3^ edizione del corso prevista per giugno 2023.

CONTRIBUTO D'ISCRIZIONE: € 750,00

INFO

[email protected]

Iscrizioni ENTRO il  12/02/2022 al seguente  link

Il corso non rilascia Crediti Formativi Universitari.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 13/12/2022