DIRETTORE SCIENTIFICO
Alessandro Capocchi
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
Il percorso intende rafforzare, stimolare e valorizzare le competenze soft e hard dei partecipanti, favorendo la consapevolezza del ruolo direttivo-manageriale e la comprensione, l'interpretazione e della complessità del sistema in cui i partecipanti sono chiamati ad operare.
I contenuti formativi e l'articolazione didattica rispecchiano le indicazioni provenienti dalla normativa vigente.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il corso è rivolto ai professionisti appartenenti alle categorie professionali di medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi.
Il superamento del corso consente l’acquisizione del certificato di formazione manageriale per dirigente di struttura complessa, ai sensi del DPR 484/1997.
Il percorso prevede una durata complessiva di 152 ore comprensive di lezioni frontali/focus group/team building. Per i partecipanti sarà messo a disposizione l'accesso alla Piattaforma di Blended Learning dell’Università degli Studi Milano-Bicocca per integrare, supportare e accompagnare l'intero percorso formativo manageriale.
Il corso è organizzato in 4 moduli didattici che comprendono sessioni di lavoro comune e la discussione finale del project work. I moduli sono:
- Sanità pubblica e indicatori di qualità dei servizi
- Organizzazione e gestione dei servizi socio sanitari
- Gestione economico-finanziaria
- Risorse umane e organizzazione del lavoro
PERIODO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO SECONDA EDIZIONE
17 Aprile 2023 - Novembre 2023 (ha una durata complessiva di circa 152 ore.)
L’impegno didattico è comunque non superiore a un giorno a settimana, con orario 9-13 e 14,30- 17,30.
La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore del corso.
NUMERO POSTI DISPONIBILI PER EDIZIONE
min. 15 - mass. 25
CONTRIBUTO D'ISCRIZIONE C/O UNIVERSITA' BICCOCA : € 2.000,00
***AVVISO: sono offerti n. 2 posti in qualità di UDITORE a titolo gratuito al Personale Tecnico Amministrativo dell'Università di Milano-Bicocca
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E DI PAGAMENTO
Si evidenzia che sono necessari 2 passaggi differenziati per il versamento della quota di iscrizione al corso:
1. provvedere al pagamento (se non già eseguito) della quota di Euro 1.000 di preiscrizione c/o Polis Lombardia al seguente LINK POLIS (alla voce PREISCRIZIONE - per chi non fosse in possesso di una mail google seguire le indicazioni per come allegare la ricevuta di pagamento)
2. procedere con l’iscrizione e la quota da versare come saldo pari ad Euro 2.000 all’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Il pagamento Bicocca va assolto all’atto dell’iscrizione tramite la piattaforma PagoPA cui si accede automaticamente dopo la compilazione del FORM.
SCADENZA ISCRIZIONI: 11 APRILE 2023 (h. 23.59)
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: CLICCA QUI
INFO
Referente Scientifico Prof. Alessandro Capocchi – Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l'Economia DiSEADE
E.mail: [email protected] - Telefono: 393-9912186
Segreteria Organizzativa Settore Master e Alta Formazione
e-mail: [email protected] – Tel: 0264486255