Il Dottorato executive permette all’Azienda, attraverso un percorso dottorale, di formare i propri dipendenti. Vi hanno accesso anche coloro che intrattengono con l’Azienda un rapporto di lavoro autonomo, purché di durata almeno pari a quella del corso di dottorato. Il percorso formativo viene costruito di comune accordo dall’Azienda e dal Collegio Docenti del Corso di Dottorato e prevede sia la frequenza a corsi universitari sia lo svolgimento dell’attività di ricerca. Il dottorando viene seguito da due supervisore, uno universitario e uno aziendale.
COME FARE
QUANTO COSTA
A partire dal I anno di dottorato l’Azienda deve versare il budget della ricerca, pari a non meno del 10% dell’importo annuale di una borsa di studio, quindi un importo non inferiore a € 1.623,85. Il dottorando è tenuto al pagamento, al momento dell’immatricolazione e per i successivi anni di iscrizione, della somma di € 156,00 composta da imposta di bollo e tassa regionale per il diritto allo studio.