Nanotecnologie, intelligenza artificiale, robotica: come sarà l'homo sapiens del futuro?

Martedì 31 Ottobre 2017
Immagine
PACCHIONI

Microchip impiantati nel corpo, intelligenza artificiale, medicina di precisione: la nostra specie umana, l’homo sapiens come lo conosciamo oggi, sarà qualcosa di diverso in un futuro nemmeno troppo lontano?

A metterci di fronte a tali scenari imprevedibili è il professor Gianfranco Pacchioni, ordinario di Chimica dei Materiali del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca, nonché Pro Rettore alla Ricerca dell'Ateneo.

Pacchioni è uno dei 14 Top Scientists italiani chiamati da Regione Lombardia nella giuria del nuovo premio Lombardia è ricerca, che verrà consegnato l’8 novembre alla Scala di Milano al professor Giacomo Rizzolatti. 

In vista della premiazione, il pro rettore di Milano-Bicocca è stato intervistato da Open Innovation Immagine Link Esterno, il network di Regione Lombardia dedicato al mondo della Ricerca e dell'Innovazione.

Professore, di quale ambito della chimica dei materiali si occupa e quali sono le frontiere da esplorare nel vostro settore di ricerca?

“Studiamo nanomaterali utilizzabili per produrre energia in modo sostenibile e per il disinquinamento ambientale. In quest’ottica, la ricerca nel nostro settore punta a modificare determinati materiali per migliorarne le prestazioni: ossidi di titanio, tungsteno, zinco, semiconduttori e loro drogaggio cioè modifica per inserimento di altre specie attive. Si tratta di materiali utilizzati per la cattura dell’energia solare e la trasformazione di quest’ultima in energia chimica.

Il nostro è un settore in cui si lavora a questi obiettivi da molti anni, con risultati interessanti che però non sono quelli sperati all’inizio, dato che l’efficienza di questi processi non è ancora economicamente sostenibile, ovvero concorrenziale rispetto all’utilizzo di combustibili fossili. Certo, c’è tutto un campo in pieno sviluppo per ricorrere a fonti rinnovabili di energia, il sole in particolare, sfruttando materiali diversi. Una scoperta recente è quella di una classe di materiali, le perovskiti, che nel giro di pochissimi anni hanno raggiunto un’efficienza pari o superiore a quella del silicio usato tradizionalmente. La strada insomma è quella della ‘caccia’ a materiali che funzionino meglio e con minor costi rispetto a quelli utilizzati attualmente.

Le applicazioni? La produzione di pannelli solari o di combustibili puliti come idrogeno o metanolo, fonti primarie di energia con le quali speriamo un giorno di riuscire a far viaggiare le auto o volare gli aerei”.

LEGGI IL RESTO DELL'INTERVISTA SU OPEN INNOVATION - REGIONE LOMBARDIA Immagine Link Esterno

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 09/11/2017