Applicazioni e mobile

Nel programma di offerta di servizi per la mobilità e nell'ottica di facilitare l'accesso a dati, servizi e informazioni, l'Ateneo sta mettendo a disposizione dei propri studenti e docenti un insieme di applicazioni mobili (app). Le app pubblicate saranno disponibili sugli store di Google, Apple e Microsoft.
L'offerta attuale prevede l'app UniMiB Course, per la consultazione dei calendari didattici (orario lezioni) e degli impegni in aula; l'app UniMiB Life, per la consultazione dell'offerta formativa, la gestione delle code virtuali per le Segreterie Studenti e la localizzazione della navetta d’Ateneo; infine, l'app UniMiB Library per la ricerca dei materiali presenti a catalogo della biblioteca.
Sono in fase di sperimentazione l'app UniMiB Moodle, il cui rilascio è previsto entro il 2017, che permetterà di ricevere le notifiche dei corsi a cui si è iscritti, di accedere ai materiali didattici e di operare su di essi, e l'app UniMiB Classroom, in corso di progettazione, per la fruizione dei servizi nelle aule didattiche informatizzate.
Clicca sulle seguenti voci per accedere ad informazioni maggiormente dettagliate relative alle nostre app.
L'obiettivo di "UniMiB Course" è quello di rendere consultabili i calendari didattici (orario delle lezioni, appelli d’esame e notifiche di variazioni orari/date) e di rendere navigabile per aula le lezioni o gli appuntamenti dell'Ateneo.
La guida riporta la procedura di installazione sul proprio smartphone.
L’app non è al momento disponibile per gli studenti afferenti al Dipartimento di “Medicina e Chirurgia” e al CdS in Marine Sciences.
L'applicazione è compatibile con il sistema del mio telefono?
"UniMiB Course" è disponibile per sistemi iOS e Android (a breve verrà rilasciata anche la versione per Windows Phone).
Cosa posso fare con questa applicazione?
- Definire uno o più profili che permettano di avere "a portata di app" tutte le informazioni necessarie sulle lezioni
- Consultare il calendario degli appelli (questa funzionalità verrà attivata nel prossimo a.a. 2017-2018)
- Consultare l'occupazione giornaliera delle aule
- Ricevere dall'Ateneo notifiche relative a comunicazioni dell’ultim’ora, come la sospensione di una lezione, un cambio d'aula etc. (questa funzionalità verrà attivata nel prossimo a.a. 2017-2018)
Dove posso scaricare l'applicazione?
- Per i sistemi iOS: Apple Store
- Per i sistemi Android: Google Play
Posso segnalare anomalie o malfunzionamenti ?
Sì, postando una segnalazione.
Per trovare maggiori informazioni o segnalare suggerimenti per migliorare l'applicazione è stata creata una sezione dedicata del progetto su EasyApp - UniMiB Course (dietro autenticazione @unimib.it o @campus.unimib.it).
L’obiettivo di "UniMiB Life" è quello di semplificare la vita degli studenti, velocizzando le operazioni burocratiche e aiutandoli negli spostamenti tra gli edifici del campus.
L'applicazione è compatibile con il sistema del mio telefono?
"UniMiB Life" attualmente è disponibile solo per sistemi Android (nei prossimi mesi verrà rilasciata la versione iOS).
Cosa posso fare con questa applicazione?
- Conoscere in tempo reale il numero di persone in coda presenti in Segreteria Studenti
- Prenotare - per la giornata stessa e tramite biglietto virtuale - il tuo turno per un appuntamento in Segreteria Studenti
- Pianificare un appuntamento in Segreteria Studenti
- Conoscere le diverse le soluzioni per raggiungere un certo edificio utilizzando il servizio navetta d’Ateneo
- Ricevere notifiche relative alle news e agli eventi dell'Università
- Consultare informazioni relative all'offerta formativa dei diversi corsi messi a disposizione dall'Ateneo
Nei prossimi mesi sarà possibile:
- Visualizzare la posizione delle diverse strutture del Campus, quali ad esempio aule, laboratori e aree ristoro
- Visualizzare il libretto universitario
Dove posso scaricare l'applicazione?
Per i sistemi Android: Google Play.
Posso richiedere assistenza?
Sì, postando una segnalazione.
L’obiettivo di "UniMiB Library" è quello di offrire l'accesso alle principali informazioni sulla Biblioteca e la consultazione del catalogo da smartphone.
L'applicazione è compatibile con il sistema del mio telefono?
"UniMiB Library" è attualmente disponibile solo per sistemi Android.
Cosa posso fare con questa applicazione?
- Vedere se un libro è disponibile e in quale sede della Biblioteca si trova
- Conoscere orari e recapiti delle sedi della Biblioteca
- Consultare le news
- Visualizzare i nuovi arrivi suddivisi per argomento, per area disciplinare o per sede
- Accedere a Biblio E-learning, lo spazio online in cui imparare a usare al meglio i servizi e le risorse offerti dalla Biblioteca
Dove posso scaricare l'applicazione?
Per i sistemi Android: Google Play.
Posso richiedere assistenza?
Sì, postando una segnalazione.