Business Intelligence

l servizio è rivolto alla governance di Ateneo e si occupa di fornire consulenza, analisi e supporto agli organi preposti per la creazione di strumenti per il supporto alle decisioni (Decision Support Systems: DSS).
In particolare il servizio si avvale di applicazioni e software per l'analisi dati e di processo che, acquisendo e elaborando i dati presenti su database o archivi, fornisce report, statistiche e indicatori, aggiornati in tempo reale, facilmente fruibili e configurabili dagli utenti.
I dati originati dai vari sistemi componenti le varie anagrafiche di Ateneo (contabilità, didattica, R&D, CRM, ecc.) vengono prelevati, riorganizzati e memorizzati in sistemi di data warehouse, secondo determinate tecnologie e in base alle selezioni di interesse, nei quali vengono modellati e presentati tramite strumenti di reportistica web-based.
Vengono elencate, di seguito, alcune delle domande più frequenti in materia di servizio erogato con le relative risposte.
Attualmente sono disponibili le interfacce di business analytics e di reporting dei data warehouse per i seguenti contesti:
Cruscotto della didattica
Espone indicatori e report su iscrizioni, abbandoni, appelli, insegnamenti, conseguimento titolo, docenza, etc
Cruscotto per l'internazionalizzazione
Espone indicatori e report su incoming, outgoing, riconoscimenti, destinazioni, periodi, domande di mobilità, etc
Cruscotto contributi e redditi
Espone indicatori e report sull'andamento in tempo reale delle iscrizioni e della situazione contributiva, etc
Cruscotto della ricerca
Espone indicatori e report sulle pubblicazioni scientifiche compresi i dati bibliometrici, progetti e contratti della ricerca
Cruscotto della contabilità
Espone indicatori e report sulla contabilità analitica e generale, compresi cicli gestionali e progetti.
Il sistema è pensato per restituire informazioni in forma aggregata. E' comunque possibile, con funzionalità avanzate (drill-through), visualizzare anche dati disaggregati se previsti dalle specifiche di progetto.
Sono autorizzati all'accesso i membri degli organi amministrativi o di controllo. Ulteriori abilitazioni per progetti specifici devono essere approvate dai Prorettori competenti o dagli organi di Ateneo preposti.
Gli utenti autorizzati accedono ai rispettivi cruscotti dai seguenti indirizzi:
Sono autorizzati all'accesso i membri degli organi amministrativi o di controllo. Ulteriori abilitazioni per progetti specifici devono essere approvate dai Prorettori competenti o dagli organi di Ateneo preposti.
Gli utenti autorizzati accedono ai rispettivi cruscotti dai seguenti indirizzi:
Cruscotto della didattica , Cruscotto per l'internazionalizzazione , Cruscotto contributi e redditi
Cruscotto della ricerca
Cruscotto della contabilità
Se non si riesce ad accedere è perchè l'utente non è autorizzato.
Il sistema è utilizzabile solo con browser moderni. Si consiglia l'utilizzo di Firefox per maggiore compatibilità. Browser obsoleti non sono supportate e non consentono la fruizione delle informazioni.
Versioni minime dei browser supportati:
- Firefox (browser consigliato): la versione più recente e comunque non inferiore alla 28
- Chrome: la versione più recente e comunque non inferiore alla 34
- Safari: la versione più recente e comunque non inferiore alla 9
- Internet Explorer: solo versione 11
E' in corso la verifica funzionale per Microsoft Egde che al momento non è stato testato in tutte le sue funzionalità.
La documentazione è disponibile sul sistema, cliccando il link Documentation presente sulla home page.
Per verificare se un dato è disponibile apri una segnalazione.