SCIENZE PSICOSOCIALI DELLA COMUNICAZIONE
AVVISO CHIUSURA IMMATRICOLAZIONI
_________________________________________________________
TRASFERIMENTI SENZA TEST: ELENCO AMMESSI ED ESCLUSI
Istruzioni per l’immatricolazione -Trasferimenti senza test
__________________________________
Avviso di RIAPERTURA GRADUATORIA e modalità di immatricolazione
Si è reso necessario procedere ad una rettifica della graduatoria pubblicata perchè contenente un errore materiale.
La rettifica interessa i candidati dalla posizione n. 403 in poi. Il relativo Decreto Rettorale n. 5204 del 27/9/2019 è pubblicato all’albo di Ateneo.
Rettifica Graduatoria in ordine di posizione
Rettifica Graduatoria in ordine alfabetico
Graduatoria in ordine di posizione
Graduatoria in ordine alfabetico
Elenco candidati sotto soglia minima
Modulo PASSAGGIO DI CORSO per matricole 2019/20
__________________________________________
BANDO
Allegato A
Allegato B
A partire dall’ a.a. 2019-2020 l’ammissione al corso di laurea in Scienze Psicosociali della Comunicazione non prevede più un test di ammissione cartaceo a settembre, ma esclusivamente una prova INFORMATIZZATA che il candidato potrà sostenere in diverse date, a partire da aprile 2019, in diversi sedi universitarie sul territorio nazionale che aderiscono al CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso, https://www.cisiaonline.it/).
Il test richiesto per l’ammissione è il Test On Line CISIA di tipologia SU (TOLC-SU).
Gli argomenti su cui verte il TOLC-SU sono disponibili alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-studi-umanistici/struttura-della-prova-e-syllabus-2/. La guida alla prova, e relativi esempi, sono disponibili alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-studi-umanistici/guida-alla-prova/.
Le date disponibili e le sedi aderenti sono disponibili (in costante aggiornamento) alla pagina https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=umanistica&date=tutte.
Il calendario con le prossime date (in costante aggiornamento) è disponibile alla pagina https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=umanistica
Per informazioni dettagliate sul TOLC-SU, sulle modalità di iscrizione e di partecipazione alle prove si raccomanda di leggere il Regolamento CISIA di utilizzo del TOLC da parte degli studenti, pubblicato sul sito del CISIA alla pagina http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/ e di prendere visione del “CISIA Video Tutorial iscrizione TOLC 2019” disponibile alla pagina http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/.
In base al regolamento CISIA di utilizzo del TOLC da parte degli studenti, il TOLC-SU può essere sostenuto più volte, ma non più di una volta nel mese solare, effettuando un nuovo pagamento dell’importo previsto ed una nuova iscrizione alla prova. Si comunica, inoltre, che il test è valido per 18 mesi. Pertanto, i candidati attualmente frequentanti il penultimo anno di scuola superiore possono fare il test già a partire da quest’anno, in vista della loro partecipazione alla procedura di selezione all’ammissione al corso di laurea prevista nell’a.a. 2020-2021.
Si rende inoltre noto che:
- Per l’anno accademico 2019/20 sono disponibili complessivamente n. 120 posti, di cui:
- 40 riservati a candidati in possesso di requisiti di merito, già messi a bando con il D.R. n. 695 del 05/02/2019;
- 78 riservati a candidati cittadini italiani, cittadini europei o extra-UE legalmente soggiornanti in Italia (art. 26 L. 189/2002);
- 1 riservato a candidati cittadini extracomunitari (richiedenti visto);
- 1 riservato a candidati cittadini della Repubblica Popolare Cinese (Progetto Marco Polo).
Nel caso i posti riservati ai candidati in possesso di requisiti di merito, ai cittadini extracomunitari residenti all’estero o ai cittadini cinesi del Progetto Marco Polo non venissero assegnati, saranno utilizzati per lo scorrimento della graduatoria relativa ai candidati cittadini italiani, cittadini europei o extra-UE legalmente soggiornanti in Italia.
- ai fini della selezione per l’ammissione al corso di laurea la sezione di Inglese non è obbligatoria, non contribuisce alla formazione del punteggio finale né sarà ritenuta valida ai fini dell’acquisizione dei CFU di lingua previsti dai corsi di laurea;
- ai fini dell’immatricolazione al corso di laurea, nell’ambito della disponibilità dei posti, viene stabilita una soglia minima di punteggio al test pari a 10 punti totali (sui 50 disponibili, escludendo la sezione di Inglese).
- per la definizione della graduatoria, per ciascun candidato verranno considerati: il punteggio al test TOLC-SU (escluso il punteggio ottenuto nella sezione di Inglese) e il voto di maturità, ciascuno pesato al 50%. Nel caso in cui un candidato abbia sostenuto più volte il test, ai fini della graduatoria sarà considerato il test con il punteggio più alto. A parità di punteggio in graduatoria il candidato più giovane precede in graduatoria (art. 3, comma 7, della Legge n. 127/1997).
==================================================================
AMMISSIONE RISERVATA A CANDIDATI IN POSSESSO DI REQUISITI DI MERITO (40 posti) BANDO SCADUTO
Visualizza la graduatoria e l’elenco degli esclusi
ISTRUZIONI PER L’ IMMATRICOLAZIONE
Possono immatricolarsi su Segreterieonline (https://s3w.si.unimib.it/) tutti i candidati diplomandi dalla posizione N. 1 alla posizione N. 38 compresa.
Durante la procedura di immatricolazione sarà necessario inserire il voto di diploma.
Possono inoltre immatricolarsi i candidati laureati.
I termini per l’immatricolazione sono: dal 15 luglio 2019 al 31 luglio 2019.
La graduatoria non è soggetta a scorrimento.
Leggi qui le ISTRUZIONI per l’immatricolazione.
Destinatari: studenti iscritti all'ultimo anno di scuola superiore con una media pari o superiore a 7.5/10 negli scrutini finali dei due anni precedenti
Termini di iscrizione: 11 febbraio – 18 marzo 2019 (ore 12)
Procedura di selezione: Colloquio
Inizio colloqui: 8 aprile 2019
_________________________________________________________________________________________________
- AVVISO RIAPERTURA GRADUATORIA E MODALITA' DI IMMATRICOLAZIONE
- SPC GRADUATORIA ALFABETICA
- SPC GRADUATORIA PER POSIZIONE
- CANDIDATI SOTTO SOGLIA
- DOMANDA PASSAGGIO DI CORSO (MATRICOLE 2019/20)
- GUIDA ALL'IMMATRICOLAZIONE
- Avviso pubblicazione graduatoria e modalità di immatricolazione
- BANDO TEST DI AMMISSIONE
- Allegato A
- Allegato B
- Graduatoria studenti meritevoli
- Elenco ammessi e non ammessi colloquio Scienze Psicosociali della comunicazione
- BANDO riservato ai candidati in possesso di requisiti di merito
- trasferimenti senza test SPC
- TRASFERIMENTI SENZA TEST: istruzioni per l'immatricolazione
- elenco domande non valutate
- Rettifica graduatoria alfabetica
- Rettifica graduatoria per posizione
- AVVISO CHIAMATA NOMINALE
- Avviso chiusura immatricolazioni