Presentazione dei principali approcci teorici e metodologici allo studio dello sviluppo psicologico umano nella prospettiva del ciclo di vita. Studio delle principali funzioni psicologiche e del loro sviluppo. In particolare: percezione, linguaggio, pensiero, memoria, emozioni, socialità.
Tali funzioni vengono trattate per l’infanzia, l’adolescenza, l’età adulta e l’età senile. Nell’ambito delle lezioni sono approfondite alcune tematiche (processi di apprendimento, metacognizione, sviluppo della competenza emotiva, psicologia del linguaggio, psicologia dell’invecchiamento). Il laboratorio (della durata di 16 ore a frequenza obbligatoria), sarà sulla tematica del “metodo di studio”.
Bibliografia obbligatoria:
- Slides scaricabili dalla pagina internet della docente
- H. R. Schaffer, Psicologia dello sviluppo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2005, oppure L. Camaioni, P. Di Blasio, Psicologia dello Sviluppo, Bologna, Il Mulino, 2007.
- O. Albanese, P. Molina (a cura di), Lo sviluppo della comprensione delle emozioni e la sua valutazione. La versione italiana del Test of Emotion Comprehension (TEC) di Pons e Harris, Milano, Unicopli, 2008. (Introduzione, Parte Prima, un capitolo a scelta della Parte Seconda)
- C. Fiorilli, Gli insegnanti pensano l’intelligenza, Milano, Unicopli, 2009.
Un testo a scelta sullo sviluppo cognitivo:
- O. Andreani Dentici, Ricordi molto lontani, Milano, Unicopli, 2006.
- M. Cesa-Bianchi, O. Albanese (a cura di), Crescere e Invecchiare. La prospettiva del ciclo di vita, Milano, Unicopli, 2004.
- C. Cornoldi, R. De Beni, Gruppo MT, Imparare a Studiare 2, Trento, Erickson, 2001.
- O. Albanese (a cura di), Percorsi Metacognitivi, Milano, F.Angeli, 2003.
- C. Fiorilli, O. Albanese (a cura di), I processi di conoscenza dei bambini: credere, pensare, conoscere, Bergamo, Junior, 2008.
- P.L. Harris, L’immaginazione nel bambino, Milano, Raffaello Cortina, 2008.
- M. Majorano, Ascoltare il linguaggio dei bambini. Dalla comunicazione preverbale alle prime parole, Milano, Unicopli, 2007.
Un testo a scelta sullo sviluppo socio-emotivo:
- O. Albanese et al. (a cura di), Competenza emotiva tra psicologia ed educazione, Milano, F.Angeli, 2006.
- Grazzani Gavazzi e C. Riva-Crugnola (a cura di), Lo sviluppo della competenza emotiva dall’infanzia all’adolescenza. Percorsi tipici e atipici e strumenti di valutazione. Milano, Unicopli, 2011.
- J. Dunn, L’amicizia tra bambini, Milano, Raffaello Cortina, 2006.
- Grazzani Gavazzi, Psicologia dello sviluppo emotivo, Bologna, Il Mulino, 2009.
- L. Barone, D. Bacchini, Le emozioni nello sviluppo relazionale e morale, Milano, Raffaello Cortina, 2009.
- O. Liverta Sempio, G. Cavalli, A. Valle, Comprensione sociale ed emozioni nel ciclo di vita. Aspetti tipici e a rischio, Roma, Carocci, 2007. + un articolo in lingua inglese da concordare.