Il corso, focalizzandosi sui percorsi di sviluppo atipico, si propone di approfondire i modelli e i processi di integrazione scolastica e il ruolo che la stessa può avere per lo sviluppo.
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti: (1) cambiamenti nella valutazione e classificazione delle disabilità; (2) le procedure per facilitare l'inclusione scolastica delle persone con disabilità; (3) il ruolo che il contesto (genitori, compagni di classe, gli insegnanti) possono svolgere per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità; (4) costrutti relativi alle competenze sociali, l'autodeterminazione e la qualità della vita, per cui la letteratura internazionale, presta particolare attenzione in questo campo.