MEDIAZIONE DIDATTICA E STRATEGIE DI GRUPPO CON LABORATORIO
- Giudici C., Krechevsky M., Rinaldi C. (a cura di), Rendere visibile l’apprendimento, Reggio Children Editore, Reggio Emilia, 2009
- Guerra M., Progettare esperienze e relazioni, Edizioni Junior, Parma, 2013
- i seguenti articoli o materiali:
Guerra M., Materiali non convenzionali a scuola: esperienze didattiche e potenzialità formative, in Reladei, Vol. 2(1), 2013, 105‐120, http://redaberta.usc.es/reladei/index.php/reladei/article/view/51
Andrich S., Miato L. e Polito M., Il superamento della lezione frontale: apprendimento cooperativo e risorse del gruppo, in Erickson Portale Internet, 2001, http://www.costruttivismoedidattica.it/articoli/Polito.pdf
AA.VV., L’ambiente naturale, in Bambini, settembre 2013, con particolare riferimento agli articoli a pp. 34-39 e 54-57, http://www.edizionijunior.com/riviste/articolo.asp?IDart=2748
video della mostra Benzine. Le energie della tua mente, http://www.benzinelamostra.it/mostra.html
- l'esplorazione del testo di Smith K., Come diventare un esploratore del mondo, Corraini, Mantova, 2011, secondo le indicazioni presentate nella prova d’esame.
Si consiglia la rilettura di testi già incontrati in altri corsi o laboratori e attinenti i temi discussi, come ad esempio i seguenti capitoli, già nel programma di Pedagogia generale del I anno:
Luciano E., Gruppo classe e lavoro di gruppo: individualizzazione dell’insegnamento e cooperazione, in Kanizsa S. (a cura di), Il lavoro educativo, Bruno Mondadori, Milano, 2007
Morgandi T., Lo spazio a scuola, in Kanizsa S. (a cura di), Il lavoro educativo, Bruno Mondadori, Milano, 2007
I non frequentanti aggiungeranno la lettura di un testo a scelta tra i seguenti ed altri che saranno indicati in seguito:
-Campagnaro M., Lezioni impertinenti, Corraini, Milano, 2014
-Malavasi L., Educazione naturale nei servizi e nelle scuole per l'infanzia, Edizioni Junior, Parma, 2013
-Malavasi L., Zoccatelli B., Documentare le progettualità nei servizi educativi, Edizioni Junior, Parma, 2012
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
Del Giudice- ‘Costituzione esplicata’- ed. Simone;
‘Compendio di diritto pubblico; compendio di legislazione scolastica’.
Dispense a cura del docente