- Far conoscere agli studenti modelli di intervento per il recupero delle competenze di relazione senso motoria per la persona dopo trauma cranico encefalico (terapia intensiva, sub intensiva, unità comi) Far comprendere, tramite esemplificazione, le problematiche riabilitative del politraumatizzato grave con danno anche al sistema nervoso periferico
- Far conoscere allo studente vari percorsi riabilitativi possibili per il ripristino funzionale successivo ad amputazione ed adeguata protesizzazione di un arto. Far conoscere i principali protocolli riabilitativi per il ripristino funzionale dopo intervento con mezzi di sintesi esterni ed Ilizarov.
RIABILITAZIONE DELLA NEURODEGENERAZIONE
- Portare a conoscenza lo studente dei necessari interventi riabilitativi per il sostegno della p.a. con patologie prevalentemente a carico del S nervoso, progressivamente invalidanti ed/o ad esito infausto Identificare il ruolo del terapista in relazione alla gestione complessa plurispecialistica, per la garanzia della miglior qualità di vita durante le principali tappe involutive di alcune malattie
RIABILITAZIONE DELLA DEGLUTIZIONE
Conoscere:
- le strutture anatomiche e fisiologia della deglutizione
- la disfagia neurogena – clinica
- la disfagia neurogena – riabilitazione
- la nutrizione enterale
- la disfagia in età pediatrica
RIABILITAZIONE IN ETÀ GERIATRICA
- Condurre lo studente ad una osservazione e ad una valutazione dell’anziano che superi il limite della cronicità, per la pianificazione di un intervento riabilitativo efficace che ponga l’anziano come promotore di autosufficienza e autonomia.
RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA
- consentire agli studenti la conoscenza dei parametri clinici dell’evoluzione psicomotoria normale del bambino; fornire conoscenze sui parametri prognostici clinici in fase precoce; illustrare i criteri di impostazione del trattamento riabilitativo nel paziente pediatrico.
DIDATTICA E COMUNICAZIONE NELLA DISABILITA'
Fornire allo studente strumenti per affrontare in modo efficace la comunicazione con la persona assistita.