ANATOMIA
EMBRIOLOGIA: Gametogenesi. Ciclo ovarico e ciclo uterino. Fecondazione. I, II, III, IV settimana di sviluppo embrionale. Segmentazione. Blastocisti e suo impianto nella mucosa uterina. Disco germinativo bilaminare. Mesoderma extraembrionale. Mesoderma intraembrionale. Notocorda. Neurulazione. I ripiegamenti dell’embrione. Evoluzione dei foglietti embrionali. La placenta
ISTOLOGIA: Tessuto epiteliale (di rivestimento e ghiandolare), T. connettivo propriamente detto, T. adiposo, T. cartilagineo, T. osseo, T. muscolare (scheletrico striato, cardiaco, liscio), T. nervoso.
ANATOMIA GENERALE ED ANATOMIA degli APPARATI/SISTEMI con particolare approfondimento dell’ANATOMIA MICROSCOPICA:
- Apparato digerente e ghiandole annesse: Cavità orale, Faringe, Esofago, Stomaco, Intestino tenue e crasso, Fegato, Vie biliari extraepatiche, Pancreas, Peritoneo.
- Apparato respiratorio: Cavità nasali, Laringe, Trachea, Bronchi, Polmoni, Pleure.
- Apparato urinario: Reni, Uretere, Vescica, Uretra.
- Apparato endocrino: Ipofisi, Tiroide, Paratiroidi, Ghiandole surrenali.
- Apparato linfatico: Timo, Linfonodi, Milza.
- Apparato genitale femminile: Ovaio, Tube uterine, Utero.
- Apparato genitale maschile: Testicolo, Tubuli seminiferi, Prostata.
- Apparato circolatorio: Cuore, Arterie e Vene.
- Sistema nervoso: organi.
FISIOLOGIA
SISTEMA NEURO-MUSCOLARE
eccitabilità cellulare; funzioni integrative delle cellule nervose; fisiologia del muscolo.
SANGUE E CIRCOLO
sangue: generalità e funzioni; biofisica del circolo; la funzione cardiaca; funzioni dei vari distretti vascolari; controllo della pressione arteriosa
SISTEMA RESPIRATORIO
ventilazione polmonare; metabolismo energetico; scambi di gas
SISTEMA RENALE
filtrazione glomerulare; funzioni tubulari
FUNZIONE RESPIRATORIA-RENALE INTEGRATA
controllo del pH
SISTEMA DIGERENTE
digestione e assorbimento
SISTEMA ENDOCRINO
principi generali di funzionamento