1) Sanavio E., Cornoldi C., “Psicologia Clinica”, (capitoli 1,2,3,5,6,7,8,9), Il Mulino, (2010); 2) Strepparava M.G., Iacchia M., “Psicopatologia cognitiva dello sviluppo: Bambini difficili o relazioni difficili?”, Cortina (2012); 3) Rezzonico G., Ruberti S., “L’attaccamento nel lavoro clinico e sociale: esplorazione e sviluppo di nuovi modelli d’intervento”, (solo capitolo 2), Franco Angeli (1996); 4) Brown R., “Psicologia sociale dei gruppi, Bologna”, Il Mulino, (2005); 5) Rezzonico G., Meier C., “Il counselling cognitivo relazionale”, (parte 1 capitoli 2,3; parte 2 capitoli 3,5), Franco Angeli Editore, (2010); 6) Rezzonico G., De Marco I., “Lavorare con le emozioni nell’approccio costruttivista”, (solo il capitolo “Costruzione e regolazione delle emozioni: teoria e ricerca del costruzionismo psicologico” di Zorzi e Bani), Bollati Boringhieri Editore (2012); Benedetti F., “L’effetto placebo. Breve viaggio tra mente e corpo”, Carocci (2012).
Dispense e articoli scientifici di area psicosociale dati dal docente.