Lo studente sarà in grado di conoscere l’evoluzione spazio-temporale del mercato turistico, individuando le principali direttrici dei flussi fisici ed economici del turismo e maturerà la capacità di comprendere e riconoscere le diverse tipologie di spazi turistici, delle trasformazioni territoriali derivanti dall’attività turistica e degli strumenti applicabili dai diversi attori nell’implementazione delle politiche turistiche.
Lo studente potrà acquisire la capacità di illustrare e spendere le competenze acquisite in tema di turismo e di confrontarsi sulle tematiche connesse ai problemi di organizzazione spaziale, alle politiche di governance e agli strumenti sostenibili applicabili al settore turistico.