Affronto di problematiche di fisica dello stato solido dal punto di vista sperimentale mediante tecniche di laboratorio avanzate basate principalmente sulla spettroscopia ottica. Analisi e sintesi di circuiti integrati analogici in tecnologia CMOS con l’utilizzo del software CAD CADENCE
Per gli studenti orientati verso la fisica dello stato solido il corso consiste in una esperienza di laboratorio eseguita dagli studenti in gruppi di due o tre.
L’attività di laboratorio sarà preceduta da lezioni introduttive sulla correlazione tra proprietà fisiche dei
solidi e tecniche di indagine sperimentale. Esempi di esperienze:
Fotoluminescenza di semiconduttori inorganici e di strutture quantiche.
Fotoluminescenza di semiconduttori organici.
Termoluminescenza di isolanti inorganici.
Spettroscopia Raman.
Per gli studenti orientati verso l’elettronica il corso affronta lo studio e la progettazione di circuiti integrati analogici utilizzando il software CAD CADENCE svolta da gruppi di due studenti .
L’attività di laboratorio sarà preceduta da lezioni introduttive su: tecnologia CMOS, interruttori analogici, specchi di corrente, riferimenti di tensione e corrente, stadi di guadagno, amplificatori operazionali.
Esempi di esperienze: Progetto di uno specchio di corrente, di un riferimento a bandgap, di un amplificatore operazionale a singolo e a doppio stadio, di un filtro analogico.
F. Wooten "Optical Properties of Solids", Academic Press
W. G. Driscoll ed. "Handbook of Optics", McGrow-Hill
M. Cardona "Modulation Spectroscopy" (Solid State Physics , Supplement 11), Academic Press
E. D. Palik ed. "Handbook of Optical Constants of Solids", Academic Press
"Photomultiplier Tube", Hamamatsu
"Guide for Spectroscpy", Jobin Yvon Horiba
A. Baschirotto “Dispense di Microelettronica”
Gray, Hurst, Lewis, Meyer, “Analysis and design on analog integrated circuits”
F. Maloberti, “Analog designfor CMOS VLSI systems”
B. Razavi, “Design of analog integrated circuits”