Introduzione alla radioattività. Unità di misura adottate e cenni di dosimetria delle radiazioni. Studio e discussione delle principali catene naturali 238U,232Th e 235U. Definizione di equilibrio secolare e sue eventuali rotture. Radioattività naturale di origine fossile e cosmogenica. Studio ed utilizzo delle tavole dei nuclidi. Radiazione cosmica. Cenni ai reattori nucleari ed ai problemi dovuti alle scorie di origine sia militare che civile. Trattamento delle scorie e tecniche di smaltimento. Procedure di arricchimento dell’uranio. Tecniche di spettroscopia alfa, beta, gamma. Interpretazione quantitativa delle misure di radioattività. Tecniche di attivazione neutronica e misura di elementi in tracce. Studio e misura del Radon. Applicazioni della radioattività a vari campi della scienza.