Il corso si propone di fornire le competenze specifiche per la comprensione dei processi psicodinamici sottesi allo sviluppo della funzione genitoriale in connessione alle fasi del ciclo di vita familiare, sia in percorsi tipici e atipici alla genitorialità, sia in configurazioni familiari critiche o estreme.
Intende inoltre fornire indicazioni sui metodi e sulle tecniche atti a valutare i prerequisiti della competenza genitoriale e il comportamento genitoriale stesso al fine di predisporre interventi di supporto adeguati alla coppia genitoriale.
Da caretaker a caregiver: lo sviluppo tipico e atipico della competenza di cura nell’arco di vita e i compiti evolutivi connessi ai diversi percorsi della genitorialità ed entro configurazioni famigliari diverse.
Strumenti di valutazione della competenza di cura nonché del funzionamento genitoriale.
Modelli dei servizi di supporto alla funzione genitorialità nei diversi sistemi familiari di cura.
1. Carli L. (2002). La genitorialità nell’ottica dell’attaccamento: linee di ricerca e nuovi servizi. Milano: Franco Angeli.
2. Carli L., Rodini C. (2008). Forme d’intersoggettività. Milano: Cortina (pp.: 1-49; 253-352)
3. Stern D. (2007). La costellazione materna. Torino: Bollati Boringhieri.
4. Fava Vizziello G., Simonelli A. (2004). Adozione e cambiamento. Torino: Bollati Boringhieri. (Parte seconda, pp. 71-181)
5. Un libro a scelta tra i seguenti:
Cramer B. (1996). Segreti di donne. Milano: Cortina.
Lyons-Ruth, K. (2012). Il trauma latente nel dialogo relazionale dell’infanzia. Roma: Borla.
Marzotto C.(2010). Gruppi di parola per figli di genitori separati. Milano: Vita e Pensiero.
McHale, J.P. (2010) La sfida della co-genitorialità. Milano: Cortina.
Mucci, C. (2014) Trauma e perdono. Milano: Cortina
Moro M.R., Neuman D., Réal I. (2010). Maternità in esilio. Milano: Cortina.
Shapiro F. (2013). Lasciare il passato nel passato. Roma: Astrolabio Ubaldini
Sorrentino A.M.(2006). Figli disabili. Milano: Cortina.
I due volumetti che seguono vanno portati insieme: 1) I legami familiari alla prova del carcere. Milano: Associazione Bambini senza sbarre. Bambini senza sbarre, 2005. 2) Figli di genitori detenuti. Milano: Associazione Bambini senza sbarre, 2007.