Conoscenza e comprensione
• Comprensione delle dinamiche comunicative e relazionali nel contesto famigliare,
• Conoscenza e comprensione degli aspetti emotivi della crisi famigliare e relativa gestione
• Conoscenza di strumenti volti a migliorare il benessere delle persone che vivono un conflitto
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Capacità di portare all’interno di un’equipe di lavoro le conoscenze apprese, collaborando in modo efficace
• capacità di traferire contenuti appresi in esercitazioni pratiche.
Il laboratorio intende presentare lo strumento della mediazione, attraverso la conoscenza teorica e pratica dei modelli esistenti sulla gestione del conflitto. In particolare porterà a una sperimentazione diretta degli aspetti teorici, consentendo la comprensione profonda delle dinamiche conflittuali e l’acquisizione di competenze emotive, fondamentali per diventare un buon mediatore.
• Gli argomenti saranno tutti inerenti al tema del conflitto.
• Si partirà pertanto dall’esperienza di ciascuno, affiancando via via spunti teorici ed elementi che caratterizzano una efficace gestione del conflitto, in particolare le competenze emotive, comunicative, di ascolto e relazionali del buon negoziatore.
• Si parlerà infine della mediazione famigliare, con cenni anche alle altre declinazioni dello strumento della mediazione, e della Pratica Collaborativa. fino a conoscere con esercitazioni pratiche altri metodi innovativi sulla gestione creativa del conflitto e sul problem solving.
• I partecipanti verranno coinvolti e portati a mettersi in gioco, in un ambiente confidenziale e non giudicante, rispettoso dell’ascolto di tutti. Proprio come in una vera mediazione