Verranno prese in esame alcune proprietà distintive del linguaggio e descritte alcune caratteristiche dei sistemi di comunicazione animale; verranno discussi alcuni fenomeni di acquisizione in circostanze atipiche. Si descriverà un modello della nostra competenza linguistica, in particolare: (i) dei suoni del linguaggio, (ii) della forma delle parole, (iii) della struttura e del significato degli enunciati. A tal fine verranno fornite le nozioni fondamentali della linguistica generativa in (i) fonetica e fonologia, (ii) morfologia, (iii) sintassi e semantica. Si discuteranno alcune applicazioni di tali modellizzazioni ad ambiti quali la traduzione automatica e l’estrazione di informazione da corpora o databases.