Conoscenza e comprensione
• Gli approcci teorici e metodologici della psicologia applicata allo studio delle arti.
• Il rapporto tra forma, contenuto e stile.
• Struttura dell’opera e sua fruizione.
• Il rapporto tra arte e comunicazione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Declinazione dell’esperienza estetica: componenti cognitive ed emotive.
• Capacità di relazionarsi alle opere d’arte a prescindere dal proprio gusto.
• Implementazione di esercizi pratici facoltativi per lo sviluppo di ‘soft skills’ relazionabili sia alle arti che alla comunicazione.