“ELEMENTI DI POLITICA SOCIALE I”
Testi obbligatori per tutti:
1) Borzaga C., Fazzi L., “Manuale di Politica Sociale”, FrancoAngeli, Milano, (2004)
2) Ferrera M. (a cura di), “Le politiche sociali”, Il Mulino, Bologna, (2012)
In aggiunta per studenti frequentanti
Un testo a scelta fra i seguenti:
a) Piperno F., Tognetti Bordogna M. (a cura di), “Welfare transnazionale”, Ediesse, Roma, (2012)
b) G.A. Micheli, “Il vento in faccia. Storie passate e sfide presenti di una psichiatria senza manicomio”, FrancoAngeli, Milano, (2013)
c) Ingrosso M., in collaborazione con M. Cardano, S. Manghi, M. Tognetti, G. Vicarelli (a cura di) La salute per tutti .Un indagine sulle origini della sociologia della salute in Italia, FrancoAngeli, Milano, (2015)
d) Saraceno C. Il lavoro non basta, Feltrinelli, Milano, (2015)
e)Franca Olivetti Manoukian “Oltre la Crisi. Cambiamenti possibili nei servizi socio-sanitari” Guerini Editore (2015)
f) Ascoli U.et al., Investire nel sociale, Il Mulino, Bologna, (2015)
g) F. Maino et al., Povertà alimentare in Italia: Le risposte del secondo welfare, Il Mulino, Bologna (2016)
h) G.A. Micheli, Quella gran confusione mentale, FrancoAngeli, Milano, (2016)
In aggiunta per studenti non frequentanti
Almeno due testi a scelta fra i seguenti:
a) Ascoli U. (a cura di), “Il welfare in Italia”, Il Mulino, (2011)
b) Piperno F., Tognetti Bordogna M. (a cura di), “Welfare transnazionale”, Ediesse, Roma, (2012)
c) Franca Olivetti Manoukian “Oltre la Crisi. Cambiamenti possibili nei servizi socio-sanitari “Guerini Editore 2015; T.Saruis, Gli operatori sociali nel nuovo welfare, Carocci, ed, Roma, (2015)
“ELEMENTI DI POLITICA SOCIALE II”
Testi per studentesse e studenti frequentanti
- Bifulco L. (2010) Strumenti per la programmazione negoziale. I Piani sociali di zona e i Contratti di quartiere, in La Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 2
- Bifulco L., Bricocoli M., Monteleone R (2008), Welfare locale e innovazioni istituzionali. Processi di attivazione in Friuli-Venezia Giulia, in La Rivista delle politiche sociali, 2
- Bifulco L., Facchini C. (2013, a cura di), Partecipazione sociale e competenze, Angeli Milano (parti scelte)
- Carabelli G., Facchini C. (a cura di, 2011), Il modello lombardo di welfare, Angeli, Milano (capitolo 2)
- Castel R. (2004), L’insicurezza sociale. Cosa significa essere protetti?, Einaudi, Torino (parti scelte)
- De Leonardis, O., Deriu M., (2012), Il futuro nel quotidiano, Egea, Milano (parti scelte)
Testi per studentesse e studenti non frequentanti
- Bifulco L., Facchini C. (2013, a cura di), Partecipazione sociale e competenze, Angeli Milano (tutto)
- Bifulco L. (2010) Strumenti per la programmazione negoziale. I Piani sociali di zona e i Contratti di quartiere, in La Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, 2
- Bifulco L., Bricocoli M., Monteleone R (2008), Welfare locale e innovazioni istituzionali. Processi di attivazione in Friuli-Venezia Giulia, in La Rivista delle politiche sociali, 2
- Carabelli G., Facchini C. (a cura di, 2011), Il modello lombardo di welfare, Angeli, Milano (capitolo 2)
- Castel R. (2004), L’insicurezza sociale. Cosa significa essere protetti?, Einaudi, Torino (tutto)
- De Leonardis, O., Deriu M., (2012), Il futuro nel quotidiano, Egea, Milano (parti scelte)