Buona capacità di apprendimento, di scrittura e comunicazione orale, insieme ad una generale conoscenza dei processi economici.
Elementi base di Economia aziendale.
ANALISI STRATEGICA DEI SERVIZI
Il corso si propone di formare competenze avanzate di analisi e gestione aziendale, con focus particolare sui settori dei servizi.
Lezioni teoriche ed esempi vengono utilizzati per trasmettere la conoscenza dei principali modelli e strumenti manageriali, e sviluppare la comprensione dei contesti e dei problemi a cui essi possono essere opportunamente applicati. La capacità di applicare conoscenza e comprensione è sviluppata tramite l’analisi e successiva discussione in classe di casi aziendali.
MANAGEMENT DEI SERVIZI
Il corso è concepito come un workshop che ha l’obiettivo di aiutare i partecipanti ad acquisire familiarità̀ con gli strumenti social con l’obiettivo di aiutarli a comprendere come si progettano e gestiscono i servizi utilizzando in maniera intensiva una community digitale, alternando momenti di concettualizzazione a momenti laboratoriali.
L’insegnamento di Management e Scelte Strategiche si compone di due moduli: “Analisi strategica dei servizi” e “Management dei Servizi”.
Un approccio esauriente ed equilibrato alla qualità dei servizi richiede di prestare uguale importanza alle caratteristiche cosiddette “hard” dei servizi, come la riduzione dei tempi di attesa o di consegna, che hanno un effetto diretto sul cliente, e alle caratteristiche “soft”, cioè agli aspetti intangibili e addirittura impliciti, come l’atteggiamento del personale di contatto. Entrambi gli aspetti si influenzano reciprocamente e devono essere compresi sia nel pacchetto di servizi, sia nella procedura per l’erogazione del servizio, sia nell’intero sistema di management del servizio stesso.
The course “Management and Strategic Choices” is structured in two modules: “Strategic Analysis of Services” and “Strategic Management of Services”.
A balanced and complete approach to managing services’ quality requires an approach that focuses both on hard and soft services features. Some examples of hard features that directly impact on customers’ experience are reductions in waiting or delivery time, while soft features are intangible and tacit features such as personnel attitude.
Both aspects have a reciprocal influence, and should therefore be taken into account both in the services package, and in service delivery and management.
For “Strategic Analysis of Services”
Course textbooks will be indicated at the beginning of the course
Reader prepared by course instructors.
For “Services Management”
Course textbooks will be indicated at the beginning of the course
Reader prepared by course instructors.