• Progettazione di basi di dati
o Metodologie e modelli per il progetto
o Introduzione alla progettazione: il ciclo di vita dei sistemi informativi, metodologie di progettazione e basi di dati.
o Il modello Entità – Relazione: i costrutti principali del modello, panoramica finale del modello E-R
o Documentazione di schemi E-R, regole aziendali, tecniche di documentazione.
• La progettazione concettuale e logica
o L’analisi e la specifica dei requisiti
o Strategie di progetto: strategia top- down, strategia bottom- up, strategia inside-out, strategia mista
o Qualità di uno schema concettuale
o Strumenti CASE per la progettazione di basi di dati
• La normalizzazione
o Ridondanze e anomalie
o Dipendenze funzionali
o Forma normale di Boyce e Codd: definizione e decomposizione in forma normale di Boyce e Codd
o Progettazione di basi di dati e normalizzazione: verifiche di normalizzazione su entità e su associazioni, ulteriori decomposizioni di associazioni, ulteriori decomposizioni di schemi concettuali
• Basi di dati per il supporto alle decisioni
o Architetture e paradigmi per l’analisi dei dati
o Architettura dei data warehouse
o Schemi dei data warehouse : schema a stella, schema a fiocco di neve
o Operazioni per l’analisi dei dati, interfacce per la formulazione di query, drill down e roll up, data cube.
o Data mining: il processo di data mining, problemi di data mining, prospettive del data mining
Eventuali variazioni saranno comunicate dal docente in aula.