Il corso si propone di offrire una descrizione del funzionamento del mercato del lavoro e di introdurre gli studenti al tema della gestione delle risorse umane.
Labour and migration economics:
Viene in primo luogo analizzato, come punto di riferimento, il funzionamento del mercato del lavoro (offerta, domanda ed equilibrio) in un contesto concorrenziale. Il corso si concentra in seguito sul ruolo e sugli effetti delle principali istituzioni del mercato del lavoro quali i regimi di protezione all’impiego, i sussidi e le politiche del lavoro. Verranno infine trattati i principali temi di economia dell’immigrazione
Economics of human resources:
Viene analizzato il funzionamento del mercato del lavoro interno all’impresa, applicando al tema della gestione delle risorse umane le categorie proprie dell’analisi economica. Verranno prese in esame le politiche di selezione e incentivazione dei lavoratori in contesti di asimmetria informativa. Il corso esaminerà infine l’impatto della globalizzazione dei mercati dei prodotti e dei fattori sulla gestione delle risorse umane.