Il corso è un’introduzione a diversi argomenti di teoria dei giochi APPLICATA. L’obiettivo e di dotare gli studenti di strumenti essenziali per analizzare argomenti di teoria dell’informazione e del comportamento strategico, nonché per mostrare come si possono formulare ed analizzare modelli strategici per un’ampissima varietà di problemi economici, sia micro che macro.
1. Comportamento razionale in condizioni di certezza e di incertezza
2. Rappresentazioni di giochi: forma estesa, forma strategica e giochi Bayesiani
3. Equilibri di Nash e raffinamenti in forma estesa con applicazioni
4. Equilibri di Nash e raffinamenti in forma strategica con applicazioni
5. Modelli di contrattazioni e applicazioni
1. Jurgen Eichberger, Game Theory for Economists, Academic Press,1993.
2. P. K. Dutta, Strategies and Games, The MIT Press, 1999 = D.
3. H. S. Bierman – L. Fernandez, Game Theory with Economic Applications, Addison Wesley Publishing Company, 1993 = B-F.
4. Lecture notes