1) spermatogenesi ed oogenesi nei mammiferi
2) fecondazione: reazione acrosomiale e interazione spermatozoo-cellula uovo per la formazione dello zigote
3) segmentazione e impianto della blastocisti
4) gastrulazione e formazione di strutture extraembrionali
5) organogenesi:
-neurulazione: meccanismi che regolano la neurulazione primaria e secondaria
-somitogenesi e differenziamento del somite a formare: sclerotomo, miotomo e dermatomo.
-formazione dell’apparato urogenitale;
-formazione degli arti