Idrogeologia generale:
Ciclo idrologico dell’acqua e circolazione in diversi ambienti geologici. Bilancio idrico: precipitazioni, temperature, evapotraspirazione reale e potenziale. Flusso idrico in condizioni sature ed insature in terreni, rocce porose e rocce fratturate. Ricostruzione ed interpretazione di superfici piezometriche. Classificazione e analisi delle sorgenti. Progettazione e installazione di pozzi. Monitoraggio e interpretazione di test in pozzo e di pompaggio. Campionamento in pozzo. Trasporto di soluti e migrazione di contaminanti in suoli saturi ed insaturi. Processi multi-fluido.