Principi generali e concetti: pericolo, rischio, impatto ambientale, prevenzione, esposizione, protezione, barriere, ALARP, sicurezza di prodotto, sostenibilità, cultura, .
Principali obblighi di legge e ruoli riguardanti la salute, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la tutela ambientale in Italia: 81, 152, 334; regolamenti europei: REACH, CLP, ADR/RID; enti, standard e certificazioni nazionali ed internazionali: INAIL, Federchimica, IPIECA, OGP, OSHA, ISO, OHSAS, Accredia.
Tutti i rischi principali legati all’ambiente di lavoro: agenti chimici e fisici, elettrico, incendio ed esplosioni, spazi confinati, altri agenti . ; threshold limit value (TLV), dispositivi di protezione individuali e collettivi
Rischio chimico: proprietà delle sostanze, runaway di reazione
Tecniche e metodologie: sistema di gestione, valutazione di impatto ambientale e sanitario, Hazard Identification, analisi di rischio (check list, root cause, balance, HAZOP, FMEA) permessi di lavoro, material safety data sheet (MSDS), etichettatura
Strumentazione e sensori di rilevazione.
Sicurezza di processo e strumentazione (SIL)
Product stewardship e sostenibilità.