L'obiettivo del corso riguarda la descrizione dei modelli dei sistemi sanitari e la valutazione dei diversi ambiti di ricerca in questo settore. Il corso si propone di illustrare le metodologie statistiche adeguate, che riguardano modelli di regressione semplice e multilevel, nonché metodologie per l’analisi delle politiche sanitarie con particolare riferimento all’approccio Differences in Differences. Durante il corso verrà affrontato il tema della rappresentazione grafica degli esiti delle valutazioni.
• I modelli di governance dei sistemi sanitari e le esperienze di valutazione
• La valutazione dei sistemi sanitari rispetto all'efficacia, l'efficienza e la customer satisfaction.
• La valutazione delle politiche sanitarie
• Applicazioni pratiche della valutazione attraverso i software SAS e STATA
L'obiettivo del corso consiste nel descrivere i principali ambiti di valutazione dei sistemi sanitari, con riferimento alle principali esperienze in essere in ambito nazionale e internazionale. Il corso si propone di illustrare le metodologie statistiche adeguate, che riguardano modelli di regressione semplice e multilevel, nonché metodologie per l’analisi delle politiche sanitarie con particolare riferimento al Differences in Differences. Durante il corso verrà affrontato il tema della rappresentazione grafica degli esiti delle valutazioni. Lo studente dovrà acquisire i concetti riguardanti i sistemi sanitari e la loro valutazione, le strategie modellistiche adeguate e la capacità di elaborazione attraverso l'utilizzo di opportuni software statistici.
• Lucidi presentati durante il corso.
• G. Vittadini (2012), Manuale del Sistema di valutazione della performance degli ospedali lombardi, Aracne editrice, Roma
• Snijders, Tom A.B., and Bosker, Roel J.Multilevel Analysis: An Introduction to Basic and Advanced Multilevel Modeling, second edition. London etc.: Sage Publishers, 2012.