L’insegnamento METODI QUANTITATIVI PER IL MANAGEMENT è composto dai seguenti moduli:
Metodi statistici per il Management CFU 5
Matematica per Management CFU 5
Programma dell’insegnamento (è possibile presentare il programma dell’insegnamento come somma dei programmi dei moduli)
Durante il modulo di Metodi statistici per il Management si intendono analizzare i metodi di analisi statistica multivariata importanti per le applicazioni nei diversi settori del management. Gli studenti avranno così i mezzi per risolvere i problemi tipici del Marketing, delle vendite, dei mercati finanziari e del banking. Nel corso si illustrerà l’utilizzo del software SAS per tali metodi per la soluzione dei problemi.
Durante il modulo di Matematica per il management si intendono analizzare alcuni strumenti matematici utili a formalizzare problemi decisionali e gestionali; l’obiettivo è fornire agli studenti la capacità di utilizzare tali strumenti per affrontare e risolvere i problemi reali.
Programma
Metodi statistici per il Management
- Introduzione e definizione dei Modelli statistici maggiormente utilizzati
- Regressione lineare multipla
- Analisi delle Componenti Principali
- Analisi dei gruppi
- Alberi di regression e classificazione(con applicazioni)
- Modelli di previsione
Matematica per Management
- Introduzione ai problemi decisionali e alla modellistica matematica.
- Programmazione Lineare e Lineare Intera: metodi risolutivi e applicazioni alla gestione aziendale.
- Ottimizzazione su reti: grafi e digrafi, alberi, problemi di cammino minimo, di tipo euleriano e hamiltoniano, misure di centralità sulle reti.
- Pianificazione e gestione dei progetti. Tecniche reticolari e PERT. Casi studio.