Conoscenza e comprensione
• Approcci teorici e sperimentali al rapporto tra lingua e pensiero.
• Studio del linguaggio: la sua struttura, come si è evoluto, il suo rapporto con la società in cui è parlato, la sua funzione comunicativa e informativa.
• Approcci teorici e sperimentali allo studio del significato letterale e non letterale.
•
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Saper individuare le ambiguità lessicali e grammaticali.
• Saper leggere criticamente articoli scientifici.
• Saper distinguere messaggi comunicativi espliciti da messaggi impliciti.
• Sapere in quali situazioni comunicative (pubblicità, discorsi politici, ecc.) le forme comunicative studiate risultano efficaci.