Testi consigliati per approfondire:
Gian Piero Brunetta, Cent’anni di cinema italiano, Laterza, 1998
Gian Piero Brunetta (a cura di), Soria del cinema mondiale, Einaudi, 2001
René Prédal, Cinema: cent’anni di storia, Baldini Castoldi Dalai, 2001
André Bazin, Che cosa è il cinema, Garzanti, 1999
Pierre Sorlin, Gli italiani al cinema. Pubblico e società nel cinema italiano, Tre Lune, 2009
Noel Burch, Prassi del cinema, Il Castoro, 2000
Seymour Chatman, Storia e discorso, Il Saggiatore, 2003
Sergej M. Ejzenstejn, Teoria generale del montaggio, Marsilio, 2004
Sergej M. Ejzenstejn, La regia. L’arte della messa in scena, Marsilio, 1998
Syd Field, La sceneggiatura, Lupetti, 1999
Gavin Millar, Karel Reisz, La tecnica del montaggio cinematografico, Lindau, 2001
François Truffaut, Il cinema secondo Hitchcock, Il Saggiatore, 2009
Christian Metz, Cinema e psicanalisi, Marslio, 2006
Paola Valentini, Il suono nel cinema, Marsilio, 2006
Vittorio Gallese, Michele Guerra, Lo schermo empatico, Cortina, 2015
Frederic Martel, Mainstream, Feltrinelli, 2011
Tullio Kezich, Dino, Feltrinelli, 2008
Mark Cousins, The Story of Films, ( 8 DVD), Bim Distribuzione