Scritto:
Dazzi, N., Lingiardi, V., Gazzillo, F. (2009). La diagnosi in psicologia clinica. Personalità e psicopatologia. Milano: Raffaello Cortina Editore (CAP: 1, 2, 7,16,17,18,19)
Dazzi, N., Lingiardi, V., Colli, A. (2006). La ricerca in psicoterapia. Modelli e strumenti. Milano: Raffaello Cortina Editore (CAP: 6, 17, 18, 21, 22, 23, 25, 26, 27, 28)
Orale, un testo a scelta tra i seguenti:
Barron, J.W. (2005) Dare un senso alla diagnosi. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Mc Williams, N. (1999). La diagnosi psicoanalitica. Roma: Astrolabio.
Bateman, A., Fonagy, P. (2006) Il trattamento basato sulla mentalizzazione. Psicoterapia con il paziente borderline. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Lis A., Zennaro A., Salcuni S., Parolin L., Mazzeschi C. (2007). Il Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner. Manuale per l'utilizzo dello strumento. Milano: Raffaello Cortina Editore. (Cap. 1,2,3,6,9,14).
Jones, E. E. (2008). L’azione terapeutica. Una guida alla terapia psicoanalitica. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Young, J.E., Klosko, J.S., Weishaar, M.E. (2007). Schema Therapy. La terapia cognitivo - comportamentale integrata per i disturbi della personalità. Firenze: Eclipsi.