Conoscenza e comprensione
• Differenti approcci di fronte alla valutazione a al trattamento delle condizioni psicopatologiche
• differenti sistemi di classificazione della psicopatologia
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• diverse contesti clinici
• ragionamento clinico
• stesura di un report
È tuttora in corso un dibattito rispetto al problema dell’impiego di categorie vs dimensioni nei sistemi di classificazione.
L’individuazione di alcuni criteri – quale quello di gravità e del funzionamento di personalità – può essere di ausilio per diminuire il numero di errori diagnostici.
Analisi dei motivi che hanno portato a una ridiscussione dei sistemi categoriali.
Esame di alcuni quadri psicopatologici e delle relative indicazioni terapeutiche.
Castonguay, L.G., Oltmanns T.F. (2013, tr. it. 2016), Psicologia clinica e psicopatologia. Un approccio integrato. Milano: Cortina
Horwitz A.V., Wakefield J.C. (2007 , tr. it. 2015), La perdita della tristezza. Come la psichiatria ha trasformato la tristezza in depressione. Roma: L’asino d’oro.
Paris, J. (2013, tr. it. 2013), La psicoterapia nell’età del narcisismo. Milano:Cortina.