Il colloquio verterà sui temi della bibliografia indicata e prevedrà da parte dello studente un approfondimento scritto da presentare in anticipo sulla data dell'appello; nel colloquio si terrà conto dei seguenti criteri:
- correttezza delle risposte
- pertinenza delle risposte rispetto alle domande
- completezza delle risposte
- eventuali aggiunte autonome dello studente
Il corso si prefigge di fornire allo studente le basi culturali per l’acquisizione della piena competenza professionale in conformità al regolamento didattico dello specifico profilo professionale: tecnico sanitario di laboratorio biomedico (DM 745/94)
Definizioni di etica e deontologia e loro applicazioni pratiche; L’etica e la tecnologia: i nuovi bisogni di un mondo tecnologico; Il principio Responsabilità; Comunicazione e consenso informato; Dilemma etico deontologico: alcuni esempi e casi limite; identità professionale e mondo personale: contrasti, relazioni, problemi