LA VIGILANZA DEL COLLEGIO SINDACALE
tutti gli articoli del codice civile dal 2397 aL 2409 septies
e dal 2409 decies aL 2409 quinquiesdecies e quelli richiamati dal tuf
REVISIONE LEGALE DEI CONTI C.P.
1) Presentazione del corso,
2) I principi professionali internazionali di revisione e altri servizi di assurance (Framework, ISA, ISRE, ISAE);
3) La riforma della revisione legale in Italia (D.Lgs.17 luglio 2016, n° 135);
4) Il Regolamento (UE) n. 537/2014, sui requisiti specifici relativi alla revisione legale dei conti di enti d’interesse pubblico;
5) Principi internazionali sul controllo della qualità (ISA 220, ISQC1) e impatti derivanti dal D.Lgs. 135/2016,
6) Indipendenza del revisore, le procedure da implementare con riferimento alla salvaguardia dell’indipendenza;
7) ISA Italia 570 “continuità aziendale”, le procedure di “Alert” nella riforma delle discipline della crisi d’impresa e dell’insolvenza;
8) Principi ISA Italia sulla comunicazione con gli organi di governance (260, 265) e impatti derivanti dal D.Lgs. 17 luglio 2016, n° 135;
9) Le frodi (Fraud Audit), ISA Italia 240, principali tecniche di revisione,
10) Le specifiche tecniche di revisione da adottare con riferimento a particolari situazioni o operazioni, tra le quali: operazioni con parti correlate (ISA Italia 550), La revisione del bilancio del Gruppo (consolidato, ISA Italia 600), la formazione del giudizio e relazione sul bilancio (ISA Italia 700, 705, 706, 710, 720 e SA Italia 720 B), le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità (SA Italia 250B);
11) Gli incarichi, diversi dalla revisione contabile di bilancio, che possono essere richiesti al revisore: revisione limitata, esecuzione di specifiche procedure a richiesta del committente, attestazioni, pareri e relazioni prescritte nel Codice Civile dagli artt. 2501 bis/quinquies/sexies, 2506 ter (fusioni e scissioni); 2433 bis (acconto dividendi), art. 2437 ter (recesso del socio), art 2441 c.4 (aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione), art. 2503 (opposizione dei creditori), art. 2465 (conferimenti in natura in s.r.l.), dalla Legge Fallimentare agli artt. 67 lett. d) (piano di risanamento), art.161 (concordato preventivo), art. 182 bis (accordi di ristrutturazione).
12) ISRE 2400 e 2410, ISRS 4400 e Assurance engagement (ISAE 3000 e 3400 e 3402, cenni);
13) Due diligence.