Il corso vuole offrire agli studenti i principali strumenti di gestione aziendale idonei a comprendere le trasformazioni nella funzione manageriale indotte dal processo di globalizzazione all’interno delle aziende multinazionali. Inoltre, il corso offre agli studenti l’opportunità di sviluppare competenze di analisi dati attraverso l’utilizzo di specifici software statistici come SPSS e STATA. Proprio tali strumenti stanno diventando fondamentali nella gestione di realtà aziendali complesse, come le aziende multinazionali, soprattutto nella definizione di strategie globali altamente competitive.
Il corso si propone di illustrare il ruolo delle imprese multinazionali nell’attuale contesto competitivo globale. Nello specifico, il corso illustra e analizza il processo di internazionalizzazione delle imprese, le strategie di internazionalizzazione e la gestione delle funzioni aziendali nelle imprese multinazionali. Infine, particolare attenzione è rivolta al ruolo strategico dei dati (big data) per lo sviluppo di strategie globali altamente competitive all’interno di realtà aziendali complesse come le aziende multinazionali.
- Analisi del processo di globalizzazione
- Identificazione e valutazione dei principali drivers della globalizzazione
- Analisi del contesto competitivo nel quale le aziende multinazionali operano
- La gestione delle differenze culturali in ambito globale
- Le principali strategie adottate dalle aziende multinazionali
- Analisi dei dati e sviluppo di strategie globali competitive