All'esame orale si accede dopo aver consegnato un elaborato riflessivo, ovvero un testo scritto di 5 pagine che mette in luce che cosa è stato appreso e come; da consegnare entro i 10 giorni precedenti l'appello. L’elaborato viene valutato con un giudizio e un voto.
L’esame orale consiste in una discussione approfondita degli apprendimenti realizzati dallo studente/essa. Lo studente dovrà portare con sé i materiali prodotti (diario, progetto, altro) e i testi per l’esame.
Solo per i frequentanti, a Dicembre ci sarà la possibilità di partecipare a una prova intermedia, parziale, le cui modalità saranno pubblicate in MOODLE. Può sostituire la prova orale, nel caso il voto sia sufficiente e lo studente scelga in tal senso. In questo caso, il voto finale sarà una media dei voti ricevuti per la prova intermedia e l’elaborato.
Altre informazioni relative agli esami
Elaborato riflessivo: deve avere le caratteristiche di un testo accademico: uso delle fonti, citazioni, note a pié pagina, argomentazioni, bibliografia.
Caratteristiche dell'elaborato riflessivo
Lunghezza 5 pagine, font libero, grandezza 12, interlinea 1 e 1/2, margini 2,5 su tutti i lati. Le pagine di intestazione e bibliografia (obbligatorie) non sono conteggiate.
Copia cartacea - stampata, non rilegata, solo pinzata. Evitare i folder del tipo listino, con un foglio in ogni pagina!
La pagina di intestazione deve contenere le seguenti informazioni: corso di laurea, nome del corso e docenti, anno accademico, nome, cognome e matricola dello studente/essa, titolo dell'elaborato, eventuale immagine, specificare se frequentante o non frequentante.
Il testo può essere personalizzato con immagini (che non contano al fine della lunghezza), in ogni caso deve essere molto accurato.
Quando? La scadenza inderogabile per la consegna è almeno 10 gg. prima dell’appello d’esame al quale si è iscritti. Se cade di sabato o domenica è possibile consegnare il lunedì mattina fino alle 13.00.
Dove? Nella casella di posta grande della prof.ssa Laura Formenti (IV piano U6, è nella parete di destra nella stanza della posta). Può essere spedito per posta regolare (no raccomandate o ricevute di ritorno) 2 gg. prima della scadenza (cioè 12 giorni prima dell’esame).
Non si accetteranno consegne via e-mail o in ritardo.