Fornire strumenti critici e riflessivi (principalmente, ma non esclusivamente, nella tradizione della filosofia) per analizzare la complessità delle nozioni di identità e di persona, centrali nella teoria e nella pratica dei processi educativi.
In particolare, si intendono sviluppare i seguenti apprendimenti in termini di conoscenze e capacità:
• conoscenza dei principali paradigmi teorici del tema in oggetto e del dibattito che li riguarda;
• sviluppo della capacità critica di utilizzare tali modelli nell'interpretazione di contesti e interventi educativi.