1. Testi:
- M. Tomasello, Unicamente Umano, Il mulino, Bologna 2014.
- S. Borutti, Filosofia delle scienze umane e sociali, Bruno Mondadori, Milano
- J. Rawls Una teoria della giustizia, Feltrinelli, Milano, Parte Prima (Capitoli 1, 2, 3)
2. Dispense delle lezioni a cura del docente disponibili on line.
E' possibile concordare la sostituzione di uno dei tre testi indicati, o di sue parti, con uno o più di uno tra i testi che seguono, o con parti equivalenti. E' anche possibile concordare eventualmente ulteriori alternative. La sostituzione va concordato individualmente con il docente.
La possibilità di sostituzione è limitata ai testi di cui al punto 1 e non si estende alle dispense delle lezioni.
Questi sono i testi che è possibile sostituire a quelli indicati sopra:
- R. Axelrod, Giochi di reciprocità, Feltrinelli, Milano 1985.
- T. Crane, Fenomeni mentali, Cortina, Milano 2006
- C. Gilligan, Con voce di donna, Feltrinelli, Milano.
- A. Damasio, Emozione e coscienza, Adelphy, Milano 2000.
- M. Hauser, La mente morale, Il saggiatore, Milano 2005.
- T. Magri, Contratto e convenzione, Feltrinelli, Milano 1994.
- W. Kimlicka, La cittadinanza multiculturale, Il Mulino, Bologna 1999.
- M. Pinotti, Empatia. Storia di un'idea da Platone al Post-umano, Laterza, Roma-Bari 2011.
- J. Rawls, Giustizia come equità. Una riformulazione, Feltrinelli, Milano 2002.
- J. Searle, La costruzione della realtà sociale, Einaudi, Torino 2007.
- A. Smith, Teoria dei sentimenti morali, Rizzoli, Milano 2001.
- M. Tomasello, Le origini culturali della cognizione umana, Il mulino 2009
- M. Tomasello, Altruisti nati, Boringhieri, Torino 2010.