Il programma prevede testi obbligatori e a scelta.
- Testi obbligatori :
Tutti gli studenti, frequentati e non, sono tenuti a presentare il testo di Dewey e, a loro scelta, uno degli altri due testi di riferimento indicati.
Il testo di Dewey è consigliato nella versione originale inglese reperibile online. L’edizione italiana (Sansoni editore attualmente in ristampa è disponibile in biblioteca.
- Testi a scelta ( Uno per i frequentanti e due per i non frequentanti :
S. Turkle, La conversazione necessaria,Einaudi.,2016
H. Gardner, K. Davis Generazione App, Feltrinell,2015
P. Wallace, La psicologia di internet, Raffaello Cortina, 2000
J.Tobin ( ed) Preschool and Immigrants in Five Countries, Peter Lang,2016.
J.Tobin,,Yeh Hsueh, Mayumi Karasawa, Infanzia in tre culture. Vent’anni dopo, Raffaello Cortina,2011
E.Nigris ( a cura di)Didattica interculturale, Bruno Mondadori.
I primi due articoli del n.1/2017 dela Rivista Scuola democratica, edita da Il Mulino: S. Mantovani e G. Pastori “La voce dei giovani sulla scuola”” e G.Pastori, “La scuola italiana vista dagli altri. Studenti di altri paesi raccontano la nostra scuola” (i due articoli sostituiscono un testo).
S.Martino, A.Perlino, F.Zamengo, I ragazzi del millennio, Il Mulino,2015