I seguenti due testi, comuni a tutti
- Premoli S. (a cura di), Il coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi, Franco Angeli, Milano, 2008
- Quaglino G.P., Casagrande S., Castellano A., Gruppo di lavoro. Lavoro di gruppo, Raffaello Cortina, Milano, 1992
Un testo a scelta tra
- Catarsi E. (a cura di), Coordinamento pedagogico e servizi per l’infanzia, edizioni junior, Parma, 2010
- Gariboldi A., Maffeo R., Pelloni a. (a cura di), Sostenere, connettere, promuovere. Il coordinatore pedagogico nei servizi educativi per l’infanzia, edizioni junior, Parma, 2013
- Lauria F., L’acrobata. Il coordinatore pedagogico attraverso la lente del cinema, Aracne, Ariccia (RM), 2014
e altri testi che verranno indicati in seguito o che potranno venire concordati sulla base dei singoli progetti
Un testo a scelta tra
- Fielding M., Moss P., L'educazione radicale e la scuola comune, Edizioni Junior-Spaggiari, Parma, 2011
- Guerra M., Luciano E. (a cura di), Costruire partecipazione, Edizioni Junior-Spaggiari, Parma, 2014
- Lightfoot-Lawrence S., Il dialogo tra genitori e insegnanti. Una conversazione essenziale per imparare gli uni dagli altri, Edizioni Junior-Spaggiari, Parma, 2012
- Mangham I. L., Overington M., Organizzazione come teatro. L'analisi dei comportamenti di lavoro attraverso la metafora teatrale, Raffaello Cortina, Milano, 1993
- Rabboni M. (a cura di), Residenzialità, Franco Angeli, Milano, 2003
e altri testi di approfondimento tematico che verranno indicati in seguito o che potranno venire concordati sulla base dei singoli progetti
Materiale reperito dagli studenti, anche all'interno della letteratura grigia, utile ai singoli progetti.