L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti la conoscenza dei modelli matematici basilari utilizzati nell’ambito del Revenue Management e la capacità di applicare tali modelli nella pratica
Modelli matematici applicati nell’ambito del settore turistico con particolare riferimento alle compagnie aeree e alle imprese che gestiscono strutture di ricezione.
1) Introduzione al Revenue Management e presupposti teorici:
• Modelli di comportamento del consumatore, willingness to pay, curva di domanda e elasticità rispetto al prezzo.
• Massimizzazione della funzione di ricavo;
• Differenziazione e diversificazione del prodotto.
2) Quantitative-based RM - Seat inventory control
• Booking Control;
• Modello di Littlewood;
• Modello EMSRa e EMSRb di Belobaba.
3) Price-based RM.
4) Overbooking.
5) Modelli a scelta discreta del consumatore.
1) Talluri, K.T., Van Ryzin, G.J. “The Theory and Practice of Revenue Management” Springer, 2005.
2) Phillips, R.L. “Pricing and Revenue Optimization” Stanford University Press, 2011.