MED\40 TRAVAGLIO E PARTO DISTOCICO 1: Prevalenza, diagnosi e trattamento delle principali distocie dinamiche del travaglio di parto. Diagnosi e trattamento delle alterazioni del benessere fetale intrapartum. Indicazioni e tecniche di riparazione chirurgica del perineo. Epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi e trattamento della Morte Endouterina Fetale
MED\40 TRAVAGLIO E PARTO DISTOCICO 2: Prevalenza, diagnosi e trattamento delle principali distocie meccaniche (del canale del parto e del corpo mobile). Parto gemellare. Parti strumentali (Taglio Cesareo, Applicazione di ventosa ostetrica, forcipe): indicazioni, tecnica e procedure. Prevalenza, diagnosi e trattamento delle Patologia del III-IV stadio e del periodo puerperale.
MED/47 NASCITA COMPLICATA: Attraverso la Midwifery Partnership, il Midwifery Management, la classificazione ICF e le Scale di valutazione verranno approfonditi i seguenti argomenti: la presa in carico della donna con medio-alto profilo di rischio ostetrico (pre-TC, VBAC, analgesia farmacologica, still-birth) nei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali intrapartum; Assistenza ostetrica a donne con I-II-III-IV stadio complicato da distocie dinamiche e meccaniche; Assistenza ostetrica pre-intra e post operatoria a donna con Taglio Cesareo.
M-PSI/08 PSICOLOGIA DELLA NASCITA: Maternità e paternità davanti alla nascita patologica. La ferita narcisistica e l’incontro con il bambino reale. La relazione col bambino prematuro o patologico. Sostegno familiare nelle condizioni ad alto rischio. Lutto: Genitori e ostetriche di fronte al lutto, Baby-blues. La patologia materna: depressione post-partum, nevrosi, psicosi Post Traumatic Stress Disorder.
MED/47 PUERPERIO COMPLICATO: Attraverso la Midwifery Partnership, il Midwifery Management, la classificazione ICF e le Scale di valutazione verranno approfonditi i seguenti argomenti: la presa in carico della donna con medio-alto profilo di rischio ostetrico nei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali durante il periodo puerperale; Assistenza ostetrica a donne con puerperio complicato da alterazione di strutture e funzioni corporee dei Sistemi Nervoso e Mentale (depressione post partum), Genito-riproduttivo (infezioni puerperali del tratto genitale), Endocrinologico (sindrome di Sheehan), Ematologico (anemia), Cardiovascolare e respiratorio (malattie tromboemboliche). Prevalenza, diagnosi e trattamento delle principali Patologie del seno in allattamento: Ragadi, dotto bloccato, ingorgo, ascesso, Infezioni, Tumori (cenni). Mastosuzione meccanica. Rilattazione e Lattazione indotta. Bassa produzione di latte.
L’assistenza ostetrica al NEONATO con alterazione dello stato di salute a carico delle principali Strutture e funzioni corporee, quali i sistemi Respiratorio, Gastroenterico, endocrino, nervoso e mentale.
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MED\39 Normalità e patologie neurologiche nel neonato. Patologia ipossico ischemica. Malformazioni SNC Neonato prematuro: caratteristiche Neonato prematuro: principali patologie, IVH Principali quadri neurologici del neonato prematuro Paralisi cerebrali infantili.