Nessuno in particolare. Una buona conoscenza dei fondamenti della psicologia (insegnamenti obbligatori) consente una fruizione più consapevole dei contenuti del corso.
Conoscenza e comprensione
• Cosa significa apprendere: una modalità operativa
• Valutazione dell’organizzazione emotivo- relazionale nell’apprendimento
• Rilettura dell’apprendimento in chiave psicodinamica
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Pianificazione di un processo diagnostico
• Utilizzo di strumenti di base
• Definizione diagnostica di un caso clinico
Il corso si propone di illustrare il ruolo delle emozioni e delle relazioni nell’apprendimento, focalizzandosi principalmente sulle caratteristiche dell’ambiente (familiare e scolastico) che possono rappresentare fattori di protezione e/o di rischio per l’apprendimento.
• Caratteristiche psicodinamiche dello sviluppo delle competenze emotive
• Caratteristiche relazionali dell’apprendimento
• Affettività ed emozioni nei processi di apprendimento
• Elementi di protezione e/o di rischio dell’ambiente familiare e scolastico in relazione all’apprendimento
• Dinamiche relazionali con l’insegnante e nel gruppo classe