Esercitazioni, gruppi di lavoro, esame orale e/o scritto.
Il modulo prevede l’ideazione e l’elaborazione di un progetto di comunicazione. L’esame finale, consistente in una prova orale, terrà conto di questo lavoro (che potrà essere svolto individualmente o per piccoli gruppi), e dell’impegno e partecipazione alle attività in aula anche da parte degli studenti NON frequentanti tramite le piattaforme online a supporto del corso:
Il corso si propone di fornire le principali basi teoriche relative ai processi di comunicazione, con particolare attenzione alle specificità del settore turistico.
Un importante obiettivo del modulo è quello di sviluppare il percorso formativo integrando gli elementi teorici con quelli pratici e strumentali utili alla progettazione di strategie di comunicazione mirate.
The lessons, after a first part reserved to the fundamentals of the communication processes, will focus on those technological and methodological solutions that are presently influencing the tourist communication industry.
The introductive theoretical elements, are necessary to understand the Information and Communication Society. They are also essential in order to focus properly the capacity and characteristics of new tourism communication approaches and apply more focused and incisive strategies.
Trying to integrate more theoretical and technical knowledge is one of the purpose of the course. The aim is to make students understand the necessary dialectic between theories, applications, strategies and methods, in order to develop a critical thinking and perspective on them.
Il programma didattico prenderà in considerazione diversi aspetti ed esempi legati al mondo della comunicazione e del turismo. Di seguito, sinteticamente, alcune tematiche che saranno oggetto di riflessione.
- Le basi della comunicazione: concetti fondamentali
- Aspetti e caratteristiche della società contemporanea prima e dopo l’avvento del digitale. Le riflessioni di alcuni autori moderni e post-moderni
- I soggetti protagonisti della comunicazione turistica
- Integrazione e disgregazione: i paradossi del mondo digitale nei processi di organizzazione e gestione delle informazioni e i cambiamenti avvenuti nel settore della comunicazione
- Approcci di marketing non convenzionale: il Web 3.0 e il ruolo del consum-attore
- Metodi, strumenti e formati di lavoro per la comunicazione turistica: il piano di comunicazione integrata, strategie online e offline
- Oltre l’esercitazione: ideazione e sviluppo di un progetto di comunicazione