Conoscenza e comprensione
.
L'area di apprendimento e comprensione del sistema di programmazione e controllo consente allo studente di inquadrare il sistema stesso all'interno dei vari sistemi aziendali. Le conoscenze acquisite ed il grado di comprensione raggiunto sono valutati mediante prove orali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
L'area di apprendimento si propone di formare uno studente capace di progettare un sistema di controllo di gestione per aziende turistiche e di gestire dette aziende.
In particolare, l'insegnamento di Organizzazione e controllo consente allo studente di:
a) conoscere i fondamentali del budget.
b) conoscere le specificità del budget delle aziende turistiche.
c) conoscere le modalità di progettazione di un sistema di budget.
d) saper fare il budget.
e) conoscere il significato della reportistica.
La verifica della capacità di applicare le conoscenze acquisite avverrà attraverso la partecipazione attiva all'attività didattica in aula e in gruppi di lavoro.
Autonomia di giudizio
I laureati dovranno pertanto saper integrare le conoscenze acquisite al fine anche di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate e incomplete.
La verifica della raggiunta autonomia di giudizio avverrà attraverso la valutazione del contributo personale apportato nelle verifiche del profitto e nella stesura della tesi di laurea.
Abilità comunicative
Gli studenti dovranno sviluppare elevate capacità di comunicazione anche attraverso l'utilizzo dei più aggiornati mezzi informatici di comunicazione.
I laureati, quindi, dovranno essere in grado tanto di operare efficacemente a livello sia individuale che in team, quanto di comunicare, in maniera chiara e precisa, informazioni, idee, problemi e soluzioni, dimostrando consapevolezza riguardo sia ai temi economici di carattere generale, sia agli aspetti specifici riferiti all'ambito dell'economia del turismo.
La valutazione delle raggiunte abilità comunicative avverrà attraverso la discussione in aula e le presentazioni alle quali lo studente sarà chiamato, nonché attraverso la preparazione di saggi e relazioni di sintesi, e infine della tesi di laurea.
Capacità di apprendimento
Gli studenti dovranno sviluppare capacità di apprendimento, analisi e interpretazione delle informazioni, al fine di poter elaborare una personale "cultura dell'apprendimento" che consenta eventualmente loro di continuare gli studi in modo autonomo e autogestito.
La verifica dell'acquisizione della capacità di apprendimento avverrà attraverso gli esami di profitto e la tesi di laurea, nonché attraverso l'esame dei lavori (brevi saggi e relazioni) presentati dal candidato all'interno dei vari insegnamenti.