Il programma e i materiali per gli studenti frequentanti saranno forniti durante il corso.
Studenti non frequentanti.
Lo studente deve in primo luogo avere una buona conoscenza della disciplina di legge relativa agli istituti oggetto di approfondimento monografico: per l'anno accademico in corso la materia oggetto di approfondimento è quella della «disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni» di cui al d.lgs. 15 giugno 2015 n. 81.
Lo studente deve tenere conto anche delle modifiche più recenti. Lo studente dovrà dunque in primo luogo rivedere le parti del manuale di diritto del lavoro, già utilizzato per la preparazione dell’esame base di diritto del lavoro (ma in edizione aggiornata).
Il testo di riferimento per la preparazione dell’esame è: L. Fiorillo, A. Perulli (a cura di), Tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni. Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. Gli studenti dovranno inoltre preparare l'esame facendo riferimento ai testi di legge rilevanti e ad alcuni saggi che illustrano le novità introdotte: a tal fine dovranno contattare via e-mail il docente per ricevere le relative indicazioni.