L’obiettivo del corso consiste nell’acquisizione di una conoscenza adeguata sul tema dello statuto della nozione di mente e il suo ruolo nell’immagine scientifica del mondo naturale. Il tema sarà trattato in una prospettiva storico-critica, da Cartesio alle scienze cognitive contemporanee.
La nozione di mente in età moderna e la rivoluzione scientifica. La posizione cartesiana sullo statuto della mente, con particolare riferimento all’analisi cartesiana condotta nelle prime due Meditazioni metafisiche. Il dibattito contemporaneo sulla natura della mente e le posizioni di Searle. Naturalismo e anti-naturalismo nell’epistemologia contemporanea e le sue conseguenze sul dibattito sulla natura della mente.